KREADANZA STUDIO
Associazione
Sportiva
Dilettantistica
 
Vicolo Casale di San Nicola, 107 B 00123 Roma
tel. 06 9760 1458
392 979 5288
info@kreadanza.com
GALLERY IN ALLESTIMENTO
 
TRAVIROVESCE
SPETTACOLI
 
Anisotropicamente
Napoletap
Cielito Lindo
G.E.D.CO.C.S.
Se domani sto come oggi
X-treme Revenge
Ok su prato sintetico
Hàishjwa
Winnie, Minnie & Jinnie
La curva della vecchia
Come due gocce d'acqua
Arturo
Slap 'n Pop
Appuntamenti in nero
 
             
 
Nel 1994 Maddalena Scardi e Caterina Inesi hanno formato a Roma la Compagnia TRAVIROVESCE, che svolge una ricerca sia nel campo della didattica, sia in quello della creazione coreografica.
Dopo gli studi all’Accademia Nazionale di Danza, hanno perfezionato la loro formazione tecnica e culturale in Germania, alla Folkwang hochschule di Essen.
Questa esperienza, per Caterina Inesi è culminata in una tesi di laurea in storia del teatro all’Università “La Sapienza” di Roma, in seguito pubblicata su “Biblioteca Teatrale”; per Maddalena Scardi in una significativa esperienza come danzatrice in varie compagnie tedesche, tra cui quella di Pina Bausch, e in un assolo di repertorio (1955) del maestro Jean Cébron.
Entrambe hanno danzato e coreografato nel gruppo dei giovani coreografi della Folkwang dall’89 al ’93.
A Roma TRAVIROVESCE, ha iniziato l’attività con l’appoggio di alcuni Centri Sociali come EX SNIA VISCOSA, HAI VISTO QUINTO,  BRANCALEONE e RIALTO OCCUPATO, che hanno messo a disposizione i loro spazi e si è avvalsa della collaborazione, oltre che di danzatori, di artisti di vario genere come attori, musicisti, compositori, scrittori, artisti visivi.
TRAVIROVESCE ha vinto il PREMIO ENZIMI del Comune di Roma nel ‘96 con “ANISOTROPICAMENTE”, nel ’97 con “G.E.D.CO.C.S.” ottenendo la possibilità di realizzare lo spettacolo “X-TREME REVENGE 4” nell’ambito della manifestazione “TUTTE MOSSE” al centro Petra Lata di Roma; è stata nel ‘99 una delle quattro Compagnie che hanno dato vita, sempre nell’ambito di Enzimi, alle serate “URBAN PERFORMANCE” (mostra di video e foto di danza, performance di improvvisazione, musica dal vivo e piece teatrali).
 
Nel ’98 è stata l’unica Compagnia di danza ad arrivare alla finale del “PREMIO TEATRALE SERGIO TORRESANI” di Cremona. Inoltre, è stata selezionata per la “PIATTAFORMA DELLA DANZA CONTEMPORANEA”, organizzata dalla Fondazione RomaEuropa,  nel ’97 a Firenze, nel ’98 a Palermo e nel 2000 a MONTPELLIER.
 
Nel ’99 è stata una delle Compagnie di danza italiane invitate alla “BIENNALE DEI GIOVANI ARTISTI DELL’EUROPA E DEL MEDITERRANEO”, che si è svolta a Roma.
 
Nel 2000 ha partecipato alla rassegna dell’ETI “MAGGIO CERCANDO I TEATRI”, dedicata ai gruppi emergenti della realtà teatrale e di danza in Italia.
Oltre alle auto-produzioni coreografiche, TRAVIROVESCE esegue performance di improvvisazione in ambiti diversi come mostre d’arte, concerti, letture di poesie e manifestazioni di teatro di strada, affiancando quindi alla normale produzione coreografica concepita per spazi teatrali tradizionali, una continua attività di ricerca legata a spazi e temi diversi.  Nel ’99, infatti, è stata invitata dal Palazzo delle Esposizioni di Roma a realizzare quindici performance di improvvisazione in occasione della mostra fotografica “CAOS” di J. Koudelka.
 
Dal 1999 al 2004 TRAVIROVESCE ha organizzato con il Teatro Furio Camillo e il Teatro Vascello, la rassegna di spettacoli, video e laboratori: “DANZA UND TANZ”, in collaborazione con il Goethe-Institut, l’Università “La Sapienza” di Roma, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, l’ATCL (Regione Lazio) e il Comune di Roma.
La rassegna ha ospitato Compagnie italiane e straniere tra cui Jean Sasportes, danzatore della Compagnia di Pina Bausch, e il maestro Jean Cébron.   Dal 1998 al 2001, TRAVIROVESCE ha diretto il settore danza di “FIUGGI TEATRO”, residenza di Teatro, Musica e Danza della Regione Lazio, e ha tenuto un laboratorio permanente triennale.
 
Nel novembre 2001 TRAVIROVESCE ha partecipato a una Piattaforma Internazionale di Danza a Oporto (Portogallo).
 
Nel 2002 si è unita  ad altre cinque compagnie romane per costituirel’Associazione Area06. Tale unione costituisce una possibilità concreta di convogliare le differenti esperienze artistiche e professionali in una realtà oggettiva, nella quale ogni approccio all’arte possa entrare in osmosi, pur mantenendo la propria essenza, e dare vita a un progetto comune.
 
Uno di questi progetti è stato “superdownload” (maratona di musica, teatro, danza, arti visive) che ha già partecipato a numerosi festivals.
 
Nel febbraio 2002 ha partecipato al progetto “La Locandaccia” di Federica Santoro, produzione  Fattore K.  E’ uno spettacolo dalla forma flessibile-sinuosa pronto ad agire nei più svariati luoghi, in cui interagisce un gruppo di artisti (attori, musicisti, danzatori, artisti visivi, scrittori) che dalla propria specifica ricerca mirano verso una sperimentazione collettiva, per una fusione di idee, contenuti e modalità espressive.
 
Nel 2003 questo progetto è diventato lo spettacolo “Arturo”, che ha avuto una tournèe estiva in Italia.
 
Nel novembre 2004, Travirovesce è l’unica compagnia straniera ospite nel festival di danza d’autunno a Dresda, con il nuovo spettacolo “Appuntamenti in nero” ed ha tenuto un laboratorio presso la scuola statale di danza Palucca  Hochschule di Dresda.
 
Il 7 maggio 2005 con “Appuntamenti in nero” ha inaugurato a Limassol l’VIII “European Dance Festival” organizzato dall’Ambasciata italiana a Cipro.
 
ATTIVITA’ DELLA COMPAGNIA TRAVIROVESCE
 
Direzione artistica Caterina Inesi e Maddalena Scardi
Coreografie Maddalena Scardi
 
1994
•“ANISOTROPICAMENTE”, rass. “piccole coreografie d’autore”, Teatro comunale, Umbertine
 
1995
•“DUE CANZONI LYDIE”, Teatro S. Genesio, Roma
•“DUE CANZONI LYDIE”, rass. “Danza urbana”  Frontiera music club, Roma
•“LICHT”, “ANISOTROPICAMEMTE”, Teatro Centrale, Roma
•“DUE CANZONI LYDIE”, Progetto Musica ’95 (Progetto Musica 2000 comune di Roma) Air Terminal Ostiense, Roma
•“NON TUTTO CIÒ CHE VOLA È ROSA”, Sala Assoli del Teatro Nuovo, Napoli
•Performer nella mostra “ARIERWIEGE” di Fabio Mauri, studio Bocchi di Roma
•Performer in “TANZTHEATER” di Vivien Bridson, alla Jahrhunderthalle di Bochum, progetto multimediale di danza, musica e canto
•Danzatori in “SOIRÉE VIVIANI”, compagnia gli “Ipocriti” di Napoli, tournée a Tokyo nell’ambito del “Festival Mediterraneo”.
 
1996
•“NON TUTTO CIÒ CHE VOLA È ROSA”, Teatro Rebibbia, Roma
•“NOTEVOLE O MUTEVOLE SONORO” Teatro al Parco, rass. “Teatro patologico” organizzata da Dario D’Ambrosi
•“ANISOTROPICAMENTE”, Teatro La Comunità, rass. “Nuova drammaturgia del teatro napoletano”, organizzata da Francesco Silvestri
•organizzazione della sezione danza della rass. “Alzati e cammina Lazzarone”, c.s.o.a. ex SNIA viscosa
•“CIELITO LINDO” e “ANISOTROPICAMENTE”, rass. “Alzati e cammina, lazzarone”, c.s.o.a. ex SNIA viscosa, Roma
•“CIELITO LINDO” festival di danza “Dieci piccoli indiani”, Auditorium Teatro Bellini, Napoli
•“ANISOTROPICAMENTE” rass. “Primavera musicale” centro diurno Villa Lais, Roma
•“CIELITO LINDO”, “NAPOLETAP”, “ANISOTROPICAMENTE”, Maschio Angioino, Napoli
•“USCITE D’EMERGENZA” rass. “Off Broadway” di Mediascena, Teatro S.Raffaele e Teatro Don Bosco, Roma
•Performer in “BALLANDO HO INCONTRATO UN ANGELO MUSICO”, regia Massimo Scaglione, Teatro Flaiano, Roma
•Maddalena Scardi danza in “SWINGER”, minicommedia di Lawrence Ferlinghetti, nell’ambito della mostra “Ferlinghetti, the poet as painter”, Palazzo delle Esposizioni, Roma
•Performer in “SUL NOTTURNO CANTAR DEL VIAGGIATORE ERRANTE”, con il Teatro dell’Assedio, Effetto Venezia, Livorno
•Primo premio danza con “ANISOTROPICAMENTE”,  “Enzimi ’96”, Comune di Roma
 
1997
•“USCITE D’EMERGENZA” Nuovo Teatro delle Commedie, Livorno
•“G.E.D.CO.C.S.”, Teatro Spazio Libero, Napoli
•“FORSE C’È UN GHIACCIAIO SULLA LUNA”, “G.E.D.CO.C.S.”, “SE DOMANI STO COME OGGI” Ex SNIA Viscosa
•“G.E.D.CO.C.S.”, “Piattaforma della Danza Contemporanea Italiana”, fondazione ROMAEUROPA, Teatro di Rifredi, Firenze
•“G.E.D.CO.C.S.”, “SE DOMANI STO COME OGGI” Teatro degli Artisti, Roma
•“ANISOTROPICAMENTE” e “G.E.D.CO.C.S.”, “Sarabanda Festival”, ARCI Genova
•“G.E.D.CO.C.S.”, “Inteatro festival internazionale di Polverigi”, Ancona Tee teatro stabile delle marche
•“G.E.D.CO.C.S.”, rass.  “Lavori in pelle”, Alfonsine (RA)
•“G.E.D.CO.C.S.”, manifestazione “Enzimi ‘97” Air Terminal Ostiense, Roma
•“G.E.D.CO.C.S.” rass. “Fabbrica Europa” Firenze
•Performer nella mostra “DIFFIDATE DELLA STORIA DELL’ARTE” di Sukran Moral, Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell’Università La Sapienza di Roma
•Maddalena Scardi regista e coreografa per “27 E 72” di Elias Canetti, produzione Teatro Stabile di Bolzano
•Caterina Inesi performer in “LA STANZA DEGLI SPECCHI: L’ARTE IN FILM DAL 1945”, Palazzo delle Esposizioni, Roma  e nella mostra “EBREA” nell’ambito di La Batie festival de Genere, di Fabio Mauri
•Maddalena Scardi performer con il gruppo Zep Tepi nell’ambito di Benevento Città Spettacolo – ortus conclusus Benevento
•Primo premio danza con “SE DOMANI STO COME OGGI”, “Enzimi ‘97”, Comune di Roma
 
1998
•“X-TREME REVENGE 3” con musica dal vivo eseguita da David Barittoni e Antonio Iasevoli, sezione “lavori in corso” della rass. “Sentieri D’ascolto oltrefestival”, Teatro degli Artisti, Roma
•“X-TREME REVENGE 4”,  rass. “L’orizzonte è rosso”, Teatro Vascello, Roma
•“X-TREME REVENGE 4”, “Progetto Danza Contemporanea Italiana”, Fondazione ROMAEUROPA, Cantieri alla Zisa, Palermo
•“BLUES IN 16” di e con Stefano Benni e musica di Paolo Damiani, “XVIII Festival Internazionale del Jazz”, Teatro al Castello Roccella Jonica
•“G.E.D.CO.C.S.”, “Festival di Danza Urbana”, Bologna
•“X-TREME REVENGE 4” rass. “Corti Teatrali”, Teatro Vittoria, Roma
•“X-TREME REVENGE 4” rass. “Tutte Mosse” in collaborazione con “Enzimi ‘98” Comune di Roma, Centro Petra Lata, Roma
•Unico gruppo di danza selezionato con “G.E.D.CO.C.S.” per la finale del Premio Teatrale “Sergio Torresani”, Teatro Vincenzo Bellini di Casalbuttano, Cremona
 
1999
•“G.E.D.CO.C.S”, “OK SU PRATO SINTETICO” rass. dell’ATCL “Senza Fissa Dimora”, Centro Petra Lata, Roma
•G.E.D.CO.C.S., Festival del Teatro delle Moire:  “Danae”, Teatro Out-Off, Milano
•G.E.D.CO.C.S., OK SU PRATO SINTETICO, rass. “Danza und Tanz”, Teatro Furio Camillo, Roma
•OK SU PRATO SINTETICO nell’ambito della “Biennale dei Giovani Artisti del Mediterraneo”, Mattatoio di Testaccio, Roma
•LEVA N’BO, Festival “Stradarolo”, Zagarolo, Genazzano
•OK SU PRATO SINTETICO, Festival “La Versiliana Danza”, Pietrasanta (Lucca)
•LEVA N’BO, Festival dedicato ai bambini di “Ruota Libera”, Villa Scipioni, Roma
•CAOS, SPAZIO E TRASFORMAZIONE, quindici performance sulla mostra fotografica “Caos” di Joseph Koudelka, Palazzo delle Esposizioni, Roma
•LEVA N’BO, CAPPELLI, per l’inaugurazione della Residenza Multidisciplinare Fiuggi Teatro della Regione Lazio, Teatro Comunale di Fiuggi
•G.E.D.CO.C.S., ANISOTROPICAMENTE, Teatro Comunale di Noto, Siracusa
•X-TREME REVENGE 5, Teatro Comunale di Fiuggi
•MACCHIA NERA E IL DOPPIO PASSO DEL CAPITANO, “Enzimi ‘99”, Mattatoio di Testaccio, Roma
 
2000
•“HAISHJWA”, Teatro Comunale di Fiuggi
•“EL BORDE CELESTE”, rass. “Danza und Tanz”, Teatro Furio Camillo, Roma
•“EL BORDE CELESTE”, rass. “Danza und Tanz”, Teatro Comunale di Fiuggi
•“HAISHJWA”, rass. “Danza und Tanz”, Teatro Furio Camillo, Roma
•“HAISHJWA”, Teatro Piccolo Eliseo, Roma
•“G.E.D.CO.C.S.”, rass. “Danza und Tanz”, Teatro Comunale di Fiuggi
•“G.E.D.CO.C.S.”, rass. “Danza und Tanz”, Teatro Furio Camillo, Roma
•“G.E.D.CO.C.S.”, Montpellier Danza: Piattaforma della Giovane Danza Contemporanea Italiana, Roma Europa Festival, Théatre Jean Vilar, Montpellier, Francia
•“IL BACIO DI TERSICORE”, con musica dal vivo eseguita da Mauro D’Alessandro, “Stradarolo” Festival del Teatro di Strada, Zagarolo e Genazzano
•“G.E.D.CO.C.S.”, Teatro Gustavo Modena, Genova
•“IL BACIO DI TERSICORE”, Teatro Comunale di Fiuggi
•“BREAKNIGHT”, con il gruppo “Breakers” di Montpellier, Teatro Comunale di Fiuggi
•“NEL TEMPO”, concerto per percussioni e danza con “Ars Ludi”, Teatro Comunale di Fiuggi
 
2001
•"STUDIO SU WINNIE, MINNIE E JINNIE", rass. "Danza und Tanz ", Teatro Furio Camillo, Roma
•" STUDIO SU WINNIE, MINNIE E JINNIE ", Palazzo delle Esposizioni, Roma
•performer nella manifestazione "CORTO CIRCUITO TRA DANZA E TEATRO", giornata di lavoro aperta al pubblico in collaborazione con l'ETI, Roma
•Performer nello spettacolo "L'ADDIO" con la compagnia Quellicherestano regia Werner Wass, Rialtoccupato, Roma
•"ANIMALS" spettacolo con gli allievi del corso di danza di Fiuggi, rass. "Danza und Tanz", Teatro Comunale di Fiuggi
•Da un seminario di Olimpia Scardi spettacolo al teatro Comunale di Fiuggi, rass. "Danza und Tanz"
•" STUDIO SU WINNIE, MINNIE E JINNIE", rass. "Danza und Tanz", teatro Comunale di Fiuggi
•" STUDIO SU WINNIE, MINNIE E JINNIE ", Scuderie Aldobrandini, Frascati
•" STUDIO SU WINNIE, MINNIE E JINNIE ", nell'ambito della rassegna "PER LE ANTICHE VIE", Palazzo Farnese, Caprarola
•" STUDIO SU WINNIE, MINNIE E JINNIE ", Festival di teatro di strada "Stradarolo", Zagarolo e Genazzano
•" STUDIO SU WINNIE, MINNIE E JINNIE ", "Enzimi 2001", Roma
•" Performer nello spettacolo "L'ADDIO" con la compagnia Quellicherestano regia Werner Wass, Festa di Liberazione, Roma
•"STUDIO SU WINNIE, MINNIE E JINNIE", festa di Liberazione, Roma
•" Performer nello spettacolo "L'ADDIO" con la compagnia Quellicherestano regia Werner Wass, Festival "Milano Oltre", Milano
•"STUDIO SU WINNIE, MINNIE E JINNIE" Festival Internazionale "Studio Movimentos" ad Oporto, Portogallo
•"X-TREME REVENGE" nell'ambito della rass. "Danze per la pace", Teatro dei Servi, Roma
•"STUDIO SU WINNIE, MINNIE E JINNIE" nell'ambito della rass. "Danze per la pace", Teatro Nuovo, Napoli
 
2002
•Performer nello spettacolo "La Locandaccia- una rosa amara" progetto e regia di Loredana Paglioni, Federica Santoro, Alessia Berardi - Rialto Sant'Ambrogio - Roma
•"LA CURVA DELLA VECCHIA" , rass. "Danza und Tanz 2002", teatro Furio Camillo - Roma  Ex compl. Ind. ALICI di  Raspa di Spoltore (PE) nell'ambito della rassegna PRIMOTEMPO
•"VAMP" improvvisazione strutturata con Memoria Zero (gruppo musicale) e Citrulli (Proiezioni) Blue Cheese Factory- Roma.Organizzano e partecipano alle manifestazioni del Gruppo Area06: Superdowload (Blue Cheese - Roma), Orizzonti Mobili (Teatro Vascello - Roma), Mittelfest (Cividale del Friuli), Segnalemosso (Bologna), Lazio Estate (Canneto-Farfa), Enzimi 2002 / ZO06 (Roma), Sentieri d’ascolto (Latina). Con gli spettacoli: “Arturo” – “La Curva della vecchia” – “L’Addio” – “Come due gocce d’acqua” – “L’erba cattiva”
 
2003
•“L’ERBA CATTIVA”, Palazzo delle Esposizioni, Roma. Chiusura RonaEuropa Festival
•“ARTURO”, tournèe estiva
•“SLAP ‘N POP” , Teatro del Gatto, Ascona (CH). Rassegna “IL GATTO CHE DANZA”
•“SLAP ‘N POP” Teatro Vascello, Roma. Rassegna “DANZA UND TANZ”
•“L’ERBA CATTIVA”, Teatro Vascello, Roma. Rassegna “DANZA UND TANZ”
•“SLAP ‘N POP”, Teatro Auditorium, Cagliari. Rassegna “AUTUNNO DANZA 2003”
•“ARTURO”, Centro sociale Rialto Sant’Ambrogio, Roma.
•“SLAP ‘N POP”, Castello di Trevi nel Lazio. Rassegna “RECITAR DANZANDO”, circuito Danza Lazio.
•“L’ERBA CATTIVA”, Centro sociale Brancaleone, Roma.
•“L’ERBA CATTIVA” Centro sociale Rialto Sant’Ambrogio, Roma. Rassegna “RADIOVISIONI”
•“SLAP ‘N POP”, Teatro del Tempo, Parma. Rassegna “PANORAMICA TEATRO”
•“SLAP ‘N POP”, Teatro del Lido, Ostia
 
2004
•Da “APPUNTAMENTI IN NERO”, “APPUNTAMENTO N° 1, O’WATT”, Centro sociale INIT, Roma. Spazio culturale Majazè, Catania
•“APPUNTAMENTI IN NERO” Premiere. “APPUNTAMENTO N° 1, O’WATT”, “APPUNTAMENTO N° 2, ZUPPILIA”, “APPUNTAMENTO N° 3, VIBRASLAP”, Teatro Ateneo, Università La Sapienza, Roma
•“APPUNTAMENTI IN NERO”, Festival di danza “CHOREOGRAPHIE FUR FRAUEN”, Dresda (DE)